Chianti Classico Collection alla Stazione Leopolda il 13 e 14 febbraio con 206 produttori

breaking news

ultime

  • Chianti Classico Collection alla Stazione Leopolda il 13 e 14 febbraio con 206 produttori

Gourmet

  • A Taste la premiazione della Tavolette d’oro di Compagnia del Cioccolato. Domenica 5 febbraio alle 12

Eventi

  • E’ nata Birra Olivia a Panzano in Chianti da un’idea di Matteo Gonnelli della Olearia del Chianti

Viaggi

Consigli 2

Eventi

Fotogallery

  • Terre di San Galgano per soggiornare vicino all’Abbazia
    Terre di San Galgano per soggiornare vicino all’Abbazia
  • La Vallagarina con i suoi Natali a tema
  • La favola antica del Mercatino Asburgico
  • Natale sull’Alpe Cimbra tra Mercatini e prodotti tipici
  • Soggiornare all’Agriturismo Terre di San Galgano
  • Estate a Montepulciano in Toscana
  • Excelsior Dolomites Life Resort di San Vigilio di Marebbe
  • Alpe Cimbra, stagione 2020 con i fiocchi
  • A Trento i Mercatini regalano il meglio dell’artigianato locale
  • Valsugana e Lagorai per sciare immersi nella natura incontaminata
  • Bolzano si accende con i sapori e i profumi dei Mercatini di Natale
  • “San Galgano e il suo territorio”, nuova guida dell’Abbazia e dell’Eremo di San Galgano, scritta dal giornalista Renzo Vatti e Vito Nicola Albergo
  • Sciare sulla Plose a Bressanone. Per chi ama osare da non perdere le “Plose Nights”
  • Oltre 100 km di piste sulle Alpi Vodesi in Svizzera. Da non perdere il Treno del Formaggio e la Fête des Vigneron
  • A Bolzano il Mercatino di Natale spegne 28 candeline
  • Alpe Cimbra perfetta per sport e divertimento e c’è anche la nazionale USA di sci
  • Viaggio in Vallagarina tra presepi e mercatini di Natale. A Rovereto si respira cultura
  • Natale in Valsugana e Lagorai con mercatini e visita al secolare Parco Asburgico
  • A Merano Mercatini di Natale e grandi appuntamenti per le festività

Le nostre interviste

Settimane in offerta per le famiglie con ingressi gratuiti ai parchi gioco. Le proposte per soggiornare con i bimbi sulle Dolomiti Paganella. Intervista di Stefania Guernieri, riprese e montaggio Yuri Benelli.

A Molveno due nuove piste di slittino con vista sul lago e nel bosco. Per divertirsi a ogni età.

Siamo andati sull'Alpe Cimbra per provare le famose piste da sci dei campioni. Esperienza strepitosa.

Una storia antica che due giovani stanno rilanciando. Nata circa cento anni fa come Osteria del Cacciatore e a lungo ritrovo di appassionati dell'attività venatoria, è poi diventata Osteria II Ciliegiolo. A raccogliere l'eredità e a rilanciarla sono due giovani, Francesco Santoro, 29 anni, e Agrom Keci, 30 anni. In realtà hanno rilevato il locale tre anni fa ma, come tengono a sottolineare, il 2022 è il primo anno di piena attività dopo lo stop della pandemia. La cucina de II Ciliegiolo si muove lungo il binario della tradizione toscana ma con spunti interessanti di innovazione. La cacciagione è sempre presente nel menu (in questo periodo con anatra e cinghiale) ma al tempo stesso c'è posto per piatti vegetariani. Questo anche per rispondere ai gusti e ai desideri di una clientela molto vasta e varia. L'ubicazione dell'Osteria lungo la via Chiantigiana per Ferrone nel comune di Impruneta in località Falciani, ne fa una delle porte di accesso della cucina toscana verso il Chianti e la trasforma in meta anche di molti stranieri alla ricerca di buona cucina e ottimi vini. #ilciliegiolo #osteriailciliegiolo #impruneta #falciani #francescosantoro #agromkeci #agrom #cucinatoscana Intervista di Stefania Guernieri Riprese e montaggio di Yuri Benelli

Translate »